Modelli di Cambiamento Psicologo a Rovigo cura l’ ANSIA con l’ipnosi

ansia

Terapia dell’ansia

Vari studi, tra cui uno studio del 2010 (Corydon Hammond D. Hypnosis in the treatment of anxiety- and stress-related disorders. Expert Review of Neurotherapeutics; 10)   dimostrano come l’ipnosi,

unita ad un trattamento cognitivo comportamentale dimostri una percentuale di successo significativa.

Vediamo insieme un’interessante video del Dottor Paolo Ballaben, che ci spiega il meccanismo dell’ansia e del perchè in natura, nel regno animale, questo “fenomeno” non esista.

Quanti tipi ne esistono?

 

Ansia generalizzata: chi soffre di questo disagio prova un’angoscia costante per la maggior parte del tempo.

I sintomi sono vari, tra cui: tensione muscolare, affaticamento, fiato corto, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno.

Attacco di panico: Momento imprevisto e incontrollato di ansia molto elevata. L’episodio dura al massimo 10/15 minuti.

I sintomi possono essere : sensazione di mancanza di respiro, sensazione di morire, sensazione di impazzire, confusione, tachicardia, dolore al petto.

Disturbo post traumatico da stress: Si tratta delle conseguenze psicofisiche derivanti da un episodio traumatico in cui la persona è stata coinvolta oppure ha assistito (incidente, rapina, disastri naturali, …).

I sintomi tipici sono: problemi del sonno, vissuti intrusivi di immagini o suoni dell’episodio traumatico, affaticamento, tensione muscolare. In vari casi questo disturbo può portare ad un disturbo di ansia generalizzato

Terapia ipnotica

I professionisti dott. Ballaben e dott. De Tomi attraverso tecniche ipnotiche di desensibilizzazione e tramite l’affetto ponte portano la persona vivere in modo diverso situazioni precedentemente vissute.

Il paziente potrà quindi andare a rivivere le esperienze collegate all’ansia, alla paura ma questa volta con risorse differenti.

Attraverso poi proiezioni future la persona potrà sperimentare situazioni in cui solitamente teme di avere ansia, ma questa volta potrà provare sicurezza ,calma e altre risorse vissute tramite l’ipnosi .

In questo modo il cervello e il corpo effettuano un cosiddetto “riapprendimento”. Tra una seduta e l’altra il paziente sarà invitato a sperimentare i cambiamenti vissuti nella vita quotidiana al fine di testare ogni volta i cambiamenti vissuti.

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...