Ansia e psicoterapia: perché usare l’ipnosi
Quante volte nella vita siete stati in ansia e le persone vi dicono “stai calmo”, “non pensare al futuro”, o “rilassati”.
Voi sapete che hanno ragione, però i sintomi dell’ansia li avete comunque e non hanno intenzione di andarsene. Com’è possibile?
Questo accade perchè la mente lavora su due processi: uno razionale e uno automatico. Noi possiamo dirci un sacco di cose razionali ma finchè non lavoriamo sugli automatismi è difficile cambiare.
Ecco perchè nella psicoterapia per l’ansia è molto efficace l’ipnosi, attraverso l’ipnosi si va a lavorare tramite alcuni protocolli sulla parte automatica, ovvero sulla memoria implicita e procedurale, dove risiedono tutti quegli automatismi e apprendimenti passati in cui abbiamo imparato a vivere le cose con ansia.
Lavorando lì come in un sogno la persona apprende dei nuovi modi di vivere le esperienze che solitamente vive con ansia. Al riguardo ci sono molti protocolli validati scientificamente che dimostrano la validità del metodo ipnotico per il trattamento dell’ansia.