Disturbi d’ansia Il dott. Ballaben e il dott. De Tomi si occupano della terapia
L’ansia di per sé non è un fenomeno anormale. Si tratta di un’emozione di base, che comporta uno stato di variazione dell’organismo e che si attiva quando una situazione viene percepita soggettivamente come pericolosa. Nella specie umana l’ansia si traduce in una tendenza immediata all’ esplorazione dell’ambiente, nella ricerca di spiegazioni, rassicurazioni e vie di fuga, nonché in una serie di fenomeni neurovegetativi come l’aumento della frequenza del respiro, del battito cardiaco (tachicardia), della sudorazione, le vertigini, ecc..
Quando l’attivazione del sistema di ansia è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alle situazioni, siamo di fronte ad un disturbo d’ansia, che può complicare notevolmente la vita di una persona e renderla incapace di affrontare anche le più comuni situazioni.
Sono stati classificati i seguenti tipi di disturbi d’ansia :
–Disturbo d’ansia generalizzato
–Fobia specifica (aereo, insetti, ragni, cani, …)
Per poter curare i seguenti disturbi il dott. Ballaben e dott. De Tomi si avvalgono di un protocollo terapeutico che prevede l’uso dell’ipnosi. Attraverso l’ipnosi è possibile usare tecniche cognitivo comportamentali di desensibilizzazione e di rinforzo dell’io. Alla base di questa tecnica vi è la tecnica dell’ “affetto ponte”: il paziente, in trance, può rivivere gli episodi che gli hanno messo ansia, e insieme al terapeuta attivare risorse per rivivere in modo totalmente diverso le esperienze di ansia. In questo modo la persona non avvertirà più disagio/disturbo in quelle situazioni, collegate originariamente all’ansia.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento puoi contattarci anche compilando questo modulo:
: